Comune di Povoletto
portale istituzionale

Villa Savorgnan

I Savorgnan della Bandiera nel secolo XV o XVI costruirono un nuovo palazzo a levante di Savorgnano, a mezza costa, lungo la strada che conduceva a Cortevecchia a quindi ad Attimis.

Oltre che da abitazione la villa fortificata era sede dell'amministrazione del potente feudo che aveva giurisdizione sulle stesse acque della Roggia Cividina.

 

savorgnano 2

 

Il complesso, oggetto di radicale ristrutturazione dopo il sisma del 1976, si presenta attualmente formato da un corpo centrale, da due ali laterali più basse affiancate da edifici rustici e dalla cappella gentilizia dedicata alla Santissima Annunziata.

 

Agli stessi edifici rustici è incorporata una delle due torri che delimitavano gli angoli della corte, mentre l'altra, isolata e ben visibile dalla pianura, rende inconfondibile il riconoscimento della villa stessa.

 

Vedi anche notizie su:

 

 

torna all'inizio del contenuto