Settimana della cultura friulana - "Misteri da un pozzo medievale"
Pubblicata il 11/05/2021
Sabato 15 giugno 2021 ore 11.30 - segui l'evento su www.setemane.it
Durante l’ultima campagna di scavi archeologici nel sito del Castello della Motta di Savorgnano, da un pozzetto di scarico sigillato verso la fine del XIV - inizi XV secolo, sono emersi numerosi reperti. Fra questi, i resti di un feto umano che offrono l’opportunità di dibattere, assieme a Simonetta Minguzzi, Paola Saccheri e Luciana Travan dell’Università di Udine, in merito alla loro sorprendente presenza. L’incontro è arricchito dai filmati dell’Antiquarium della Motta e Museo del Fossile di Povoletto.
Durante l’ultima campagna di scavi archeologici nel sito del Castello della Motta di Savorgnano, da un pozzetto di scarico sigillato verso la fine del XIV - inizi XV secolo, sono emersi numerosi reperti. Fra questi, i resti di un feto umano che offrono l’opportunità di dibattere, assieme a Simonetta Minguzzi, Paola Saccheri e Luciana Travan dell’Università di Udine, in merito alla loro sorprendente presenza. L’incontro è arricchito dai filmati dell’Antiquarium della Motta e Museo del Fossile di Povoletto.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.46 MB |