Demografico

L'ufficio Demografico gestisce e aggiorna i dati relativi alla popolazione residente, gestisce lo stato civile, registra le variazioni anagrafiche e fornisce certificazioni.


Competenze

L'ufficio Demografico è responsabile della gestione e dell'aggiornamento dei dati anagrafici della popolazione residente nel comune. Tra le sue principali funzioni vi è la registrazione degli atti dello stato civile, compresi nascite, matrimoni, e decessi, che costituiscono la base per la documentazione legale e l'identità dei cittadini. L'ufficio gestisce anche le variazioni anagrafiche, come trasferimenti di residenza e cambiamenti di stato civile, fornendo certificazioni e attestazioni necessarie per vari scopi amministrativi, giuridici e personali. Collabora con altri uffici e enti pubblici per garantire l'integrità e l'accuratezza dei dati demografici, indispensabili per la pianificazione urbana, la distribuzione dei servizi pubblici e l'elaborazione di statistiche demografiche. L'obiettivo dell'ufficio è assicurare un registro preciso e affidabile della popolazione residente, supportando la vita quotidiana dei cittadini e contribuendo alla corretta gestione delle risorse comunali.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Amministrativa

Area Amministrativa

Responsabile

Edi Pozzetto

Responsabile dell’Area Amministrativa

Persone

Olvina Sara

Personale dell’ufficio Demografico – Sara

Sede principale

Sede Comunale

L.go Mons. Cicuttini, n. 1 - 33040 Povoletto (UD)

Contatti

Demografico

Telefono: 0432 664082 int. 4

Fax: 0432 664094

Email: anagrafe@comune.povoletto.ud.it

PEC: protocollo@pec.comune.povoletto.ud.it

Ulteriori informazioni

Il Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì: dalle 10.00 alle 12.30
Il Martedì e Giovedì: Dalle 16.30 alle 18.00
Il Mercoledì si riceve solo in caso di urgenze< previo appuntamento

Pagina aggiornata il 18/06/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri